I campionati regionali assoluti di lotta hanno dimostrato che c’è ancora un certo interesse per queste discipline olimpiche. Formazioni venete tutte presenti e molto agguerrite, con incontri di alto livello e tutti molto entusiasmanti che hanno infiammato il numeroso pubblico presente. La classifica finale per società ha visto una Polisportiva Santa Bona riconfermarsi la prima forza in Veneto, seguita da un ottimo Cus Padova, poi a seguire l’Umbero 1° Vicenza ed i rinnovati Vigili del Fuoco Treviso. I nuovi campioni Veneti:
Esordienti/cadetti: kg 45 Nicolay Miglioranza (Pol.S. Bona); kg 48 Giulio Massimo Bellon ( Umb 1° VI); kg 55 Sebastiano Beraldo (Pol. S. Bona); kg 60 Emanuele Michieletto (P.S.B); kg 71 Filippo Zanatta (P.S.B); kg 80 Stefano Stoppa (P.S.B.); kg 92 Giovanni Fiorentin (P.S.B.).
Juniores/seniores/master: kg 55 Riccardo Cattarin (P.S.B.); 60 kg Paolo Serci (Cus PD); kg 67 Iure Steclari (Cus PD); 72 kg Victor Carabet (Cus PD); 77 kg Alexandru Chiciuc (Cus PD); 82 kg Serghei Tiganas (Pol.S. Bona); kg 87 Nicolae Popa (Cus PD); kg 97 Maxin Nicolaev (Cus PD); kg 130 Riccardo Bergantino (Pol. S. Bona).
Femminile Esordienti/cadette: kg 40 Anna Paola Arena (Pol. S. Bona); kg 46 Rayane Neggad (Umb 1° ); kg 49 Carey Agnoletto (Pol. S. Bona); kg 53 Federica Vacca (Umb. 1°); kg 73 Anna De Marchi (Pol. S. Bona).
Giovanni leve anni 2011/2012/2013.- 1° class Mihail Crecium (Pol. S. Bona); anni 2009/2010.- 1° class Fulga Bogdan (Cus PD); anni 2008/2007/2006 1° class. Filippo Contò (Umb. 1°).
Una formula, organizzazione delle società trevigiane: Polisportiva Santa Bona e Vigili del Fuoco, molto ben centrata che ha lasciato tutti soddisfatti e che sicuramente si ripeterà a breve.