La Polisportiva Santa Bona ha organizzato presso i propri impianti i campionati regionali esordienti-cadetti ed juniores, una manifestazione che da tempo non si vedeva con una partecipazione record di atleti che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente. I trevigiani hanno confermato la loro concretezza di squadra, aggiudicandosi 11 titoli regionali sui 17 disponibili. Di seguito la sintesi delle prestazioni trevigiane:
Classe esordienti grecoromana:
- Kg 38: 1° Riccardo Cattarin, 2° William Facchin;
- Kg 42: 1° Giacomo Coassin, 2° Pierangelo Arena, 3° Alvise Bortoluzzi, 4° Gabriele Poloniato, 5° Andrea Brandalise;
- Kg 47: 1° Alessandro Zanghi;
- Kg 53: 1° Nino Pisanu, 2° Marco Andolfato, 4° Edoardo Gnesutta;
- Kg 59: 1° Alessandro Pancot, 3° Francesco Doimo, 5° Filippo Svalduz;
- Kg 66: 1° Roberto Massolin, 2° Jacopo Schirru;
- Kg 85: 2° Luciano Bartoluzzi, 3° Alessandro Gandin e Lorenzo Cappellari, 5° Davide De Marchi.
Classe esordienti lotta femminile:
- Kg 52: 1° Caterina Dozzo
Classe cadetti-juniores grecoromana:
- Kg 50: 1° Nicolae Profir;
- Kg 63: 1° Iulian Scutaru, 2° Serghei Gusovchi, 3°Andrea Zamberlan, 4° Nicolae Caraman;
- Kg 69: 3° Dmytru Ishchenko;
- Kg 76: 1° Alessandro Di Grande.
Classe cadetti lotta femminile:
- Kg 56: 1° Magda Infante Pena.
Una competizione che ha evidenziato come la scuola trevigiana sia all’avanguardia nello sviluppo di giovani e completi atleti anche tramite le positive collaborazioni con i rugbisti di Puos D’Alpago, Paese rugby e Tarvisium rugby. La prova era valida quale qualificazione per i campionati italiani esordienti di lotta grecoromana in programma a Roma il 16 marzo. Positive le prestazioni di Coassin,Arena, Zanghi, Cattarin, Pisanu, Andolfato, Massolin, Bartoluzzi e Pancot, molto attesi alla rassegna nazionale con obiettivo di centrare il podio iridato. Per quanto riguardano i Cadetti/Juniores le solite certezze degli atleti esperti quali: Profir, Scutaru, Di Grande con possibili sorprese soprattutto di Gusovschi. In evidenza anche le ottime prestazioni nella lotta femminile delle giovani atlete Dozzo e Infante. La Classifica finale per società ha confermato lo strapotere della Polisportiva Santa Bona con 238 punti, seguita da Camisano Vicenza, Cus Padova ed Umberto 1° Vicenza. Plauso ai tecnici della Polisportiva: Giovan Battista Padoan, Angelo Biscaro, Paolo Torresan, Felice Biscaro,Davide Gastaldon, Giorgio Gastaldon ed Andrea Zamberlan che hanno visto finalizzato un lavoro intenso ed oscuro.
