PSB sul tetto d’Italia

Una giornata da incorniciare, però meritatissima: quattro campioni italiani di lotta grecoromana:
Davide De Marchi vince il titolo dei cadetti nei massimi e poi i master con Paolo Torresan nei 63 kg, Francesco Baglio nei 77 kg e Mauro Marotto negli 85 kg.
A Completamento gli argenti di Riccardo Cattarin nei 50 kg cadetti, Riccardo Bergantino nei 100kg cadetti, Felice Biscaro nei 69 kg e Germano Crosato nei 76 kg.
Seguono due bronzi impensabili con Enrico Biscaro nei 77 kg master A e Filippo Marotto nei massimi-master B.
Secondo posto assoluto per società sia per i cadetti che per i master ad una manciata di punti dai primi.
Trevigiani che hanno solo il rammarico delle classifiche per società venute meno per la giornataccia del neo campione italiano lotta stile libero cadetti Giacomo Coassin che ha dato forfait per intervento medico e la sfortunata esibizione di Nino Pisanu eliminato negli incontri di qualificazione.
Bravi anche i giovani Gianluca Bergantino, sesto nei massimi e di Carlo Foscaro in cerca di utile esperienza.
Mentre nei master sono solo due punti che mancano dal podio assoluto, magari con l’ex di turno Matteo Santi (anche tecnico dei VV.F.TV) che nei 96 kg ha agguantato il bronzo si centrava l’ambito primo posto.
I campionati italiani cadetti hanno dimostrato che la formazione trevigiana è molto competitiva: Padrona assoluta nei massimi con Davide De Marchi che si è giocato il titolo con il compagno di squadra Riccardo Bergantino.
Incontro molto equilibrato vinto da De Marchi (convocato anche con la nazionale cadetti) in virtù di una esperienza maggiore.
Plauso per questo atleta che dopo il titolo di campione italiano di pesistica si aggiudica anche il titolo nella grecoromana.
A conferma che le due discipline si possono benissimo integrare ed essere base di preparazione per entrambe.
Sempre in questa categoria non è da dimenticare Gianluca Bergantino, oggi sesto, ma sta crescendo a vista d’occhio.
Peccato che nei 50 kg, Riccardo Cattarin ha letteralmente buttato il titolo, nonostante che rimanga uno dei migliori lottatori in assoluto.

Per quanto riguarda i master è stata una conferma che la scuola trevigiana è di altissimo livello: sono tutti tecnici Federali che si divertono in materassina come i ragazzini, trasmettendo segreti ed esperienze importanti.
Conferma il titolo Paolo Torresan che nei 63 kg batte in finale un ostico Longone. Torresan è al sesto titolo assoluto.
Bis anche per Mauro Marotto che negli 85 kg ha dimostrato di avere una marcia in più, nonostante il lotto di numerosi pretendenti.
Sorpresa piacevole il titolo di Francesco Baglio (liberista puro) che nei 74 kg si fa ben valere per la sua capacità fisica.
Altra riconferma importante, con un argento scintillante, per Germano Crosato kg 76 e Felice Biscaro nei 69 kg.
Dispiace che il trevigiano (tecnico dei VV.F. di TV), si giochi la finalissima ancora con Piccinini e debba lasciare il titolo per una manciata di punti.
Bronzi sudatissimi per i nuovi entrati nella formazione: Enrico Biscaro nei 76 kg e nei massimi Filippo Marotto.
I tecnici Giorgio e Davide Gastaldon, unitamente a Paolo Torresan sono soddisfatti ed orgogliosi di aver diretto una squadra, miscelata tra i giovani (cadetti) ed i meno giovani (master), che resterà negli annali della lotta grecoromana.
Oggi la Polisportiva Santa Bona è società leader in Italia nonostante che non sia né militare e non abbia alcun sponsor.tutti i premiati della PSB

Lascia un commento