La Polisportiva
LA STORIA
La Polisportiva Santa Bona è stata fondata nell’immediato dopoguerra, un lontano 1946, quando tutto era da ricostruire, quando la voglia di uscire da quegli orrori e ricominciare a vivere e a guardare al futuro era un bisogno assoluto.
In 70 anni d’attività la POLISPORTIVA SANTA BONA è stata presente in diverse discipline (calcio-basket-pallavolo-atletica etc..): solo in occasione del trentennale della fondazione della Polisportiva, nel 1976, è stata avviato il settore della Lotta Greco Romana e Lotta Libera, mentre 10 anni dopo, nel 1986, è stata inaugurata la sezione Pesi.
I fondatori del settore lotta (1976) e pesistica (1986), Giovan Battista, Rino, Angelo e Roberto erano giovani che volevano lavorare per i giovani, ora sono un pochino più anziani ma ancora la voglia di operare è forte e la loro presenza, anche se discreta, assieme a tutti gli operatori ed insegnanti, ha significato, e significa tutt’ora, un momento efficace ed importante per molte generazioni di adolescenti.
Nel 2015 la Polisportiva Santa Bona, in riconoscimento della sua instancabile e proficua opera, riceve dal CONI la stella d’oro al merito sportivo, una delle massime riconoscenze nazionali.
IL SETTORE LOTTA E PESI
Le discipine della lotta e della pesistica sono nate sulla base di un progetto di volontariato rimasto integro in tutti questi anni e che ha visto un rafforzamento grazie all’inserimento di un lotto d’istruttori nazionali che condividono pienamente il progetto.
Settori questi particolarmente forti che, con un costante aggiornamento tecnico dei suoi insegnanti con brevetti nazionali ed internazionali, necessari per rimanere all’avanguardia nelle numerose discipline proposte, hanno portato la Polisportiva, ad essere leader indiscussa in Veneto nella lotta grecoromana e stile libero, e seconda forza nella pesistica.
La Polisportiva opera negli impianti della parrocchia di Santa Bona, dove ha iniziato i suoi primi passi.
Tutti i nostri operatori prestano la loro attività non solo verso gli associati, ma anche nei confronti della parrocchia e del Quartiere.
L’attività sportiva è rivolta ai giovani, maschi e femmine, dall’età di cinque anni fino a quella adulta.
Con questo spirito saremo ben lieti di accogliere altri volontari disposti a collaborare con il gruppo dirigente e a volerne far parte. La nostra struttura è sempre aperta a tutti coloro che hanno il tempo e la voglia di lavorare in uno spirito di volontariato puro, d’amicizia, rispetto reciproco, comprensione, passione e disponibilità.
I RICONOSCIMENTI RICEVUTI

STELLA D'ARGENTO CONI (1989)

STELLA D'ORO CONI (2015)

MEDAGLIA D'ONORE FIJLKAM (2017)
LE STRUTTURE
La Polisportiva Santa Bona è composta da diverse strutture professionali, ognuna di esse adibita a una specifica funzione.
Il cuore della PSB è la sala lotta, dove vengono svolti tutti gli allenamenti di lotta olimpica. E’ presente la materassina e delle strutture supplementari come le corde, le spalliere e una barra per trazioni. In questo luogo si allenano tutti gli atleti che hanno portato la PSB ad essere leader indiscussa nel veneto nella lotta greco-romana e stile libero.
Il secondo luogo è la sala pesistica. Uno spazio interamente dedicato al sollevamento pesi e alla distensione su panca. E’ provvista di tutti gli strumenti necessari come bilancieri, pesi e supporti strutturali per ogni tipo di esercizio mirato.
La Polisportiva offre inoltre una sala per il potenziamento fisico. Allestita con una vasta gamma di macchine professionali. Dove l’atleta si può allenare a 360 gradi.
Non mancano gli spazi essenziali come i servizi igienici, gli spogliatoi e le docce.
Inoltre, tutti i luoghi sono regolarmente puliti e igienizzati, al fine di garantire ai soci la massima sicurezza e igiene personale.
LE COLLABORAZIONI

SCOLASTICHE
Istruttori ed educatori della Polisportiva si recano regolarmente nei plessi scolastici del territorio per far conoscere e diffondere le nostre discipline e competenze. Regolarmente facciamo parte dei progetti Sport di classe (CONI), Lottando S’Impara (FIJLKAM). Forniamo istruttori qualificati da molti anni ai Centri Estivi del territorio e alle attività di dopo scuola

SPORTIVE
Da molti anni i nostri istruttori collaborano con varie realtà sportive della provincia, mettendo a loro disposizione passione e competenza. MMA, Rugby, Pallavolo, Ciclismo, Sci, Crossfit sono solo alcune delle altre discipline che hanno migliorato le loro performance con percorsi di Lotta e Pesistica olimpica
SCOLASTICHE
Istruttori ed educatori della Polisportiva si recano regolarmente nei plessi scolastici del territorio per far conoscere e diffondere le nostre discipline e competenze. Regolarmente facciamo parte dei progetti Sport di classe (CONI), Lottando S’Impara (FIJLKAM). Forniamo istruttori qualficati da molti anni ai Centri Estivi del territorio e alle attività di dopo scuola
SPORTIVE
Da molti anni i nostri istruttori collaborano con varie realtà sportive della provincia, mettendo a loro disposizione passione e competenza. MMA, Rugby, Pallavolo, Ciclismo, Sci Crossfit sono solo alcune delle altre discipline che hanno migliorato le loro performance con percorsi di Lotta e Pesistica olimpica