La Polisportiva Santa Bona si è aggiudicata a Lignano Sabbiadoro il titolo di campione assoluto a squadre sia in ambito maschile che femminile. La competizione verte in tre prove libere di spinta su panca ed una corsa piana di duemila metri. La disciplina ha avuto ampio riscontro da parte della federazione italiana pesistica e cultura fisica e sta dimostrando di avere sempre più nuovi estimatori. Basiti gli avversari che non pensavano ad un ritorno così veemente dei trevigiani dopo il poker di vittorie -2005/2006/2007/2008, interrotto solamente lo scorso anno per i gravosi costi di trasferta, ma ben compensati quest’anno. Ai due titoli assoluti non vanno dimenticati i risultati dei singoli: –¬–due titoli individuali con Norina Marcolin nei Master ed Elena Maren negli under 17 femminili; —tre argento con Teresa Facchin nei Master Femminile oltre a Vittorino Brunetta ed Adriano Biscaro nei Master Maschili; -una medaglia di bronzo con Linda Cattarin negli under 17. Una Polisportiva Santa Bona per nulla intimorita del nuovo regolamento e del numero, ben 330 iscritti. Favorita fino ad un certo perché comunque il gruppo di Polizia di stato di Livorno, Trinacria Catania, Spes Mestre, Popeye Napoli vantavano atleti con personali incredibili. Basti ricordare il record della manifestazione- spinta su panca, assestatosi su 196 kg ed il record su corsa piana (2000 metri) sotto i 6 minuti. Atleti di primissimo piano come sostenuto dal Presidente della Polisportiva Leonaardo Bon “ ci credevo in un risultato importante ma mai mi sarei aspettato un attaccamento così genuino al risultato di squadra. Eccezionali tutti per il contributo di attaccamento alla Polisportiva”. I tecnici non nascondevano il risultato ottenuto, dopo mesi di preparazione che ha coinvolto tutti i settori di lotta e pesistica, come la ginnastica biomeccanica, la lotta libera e grecoromana, la cultura fisica. Biscaro Angelo, tecnico-dirigente ed atleta, ad un soffio del podio sintetizza con poche parole: “ è una disciplina tutta da scoprire che ti coinvolge e, soprattutto al valore individuale abbina un senso di squadra incredibile”, verissimo perché il tifo degli atleti non in gara è stato veramente uno slancio incredibile. Campionesse Italiane assolute di biathlon 2010: under 17:- Elena Maren, Linda Cattarin. Seniores:- Viviana Brunetta, Velia Padoan e Lisa Padoan. Master:- Adrian Visentin, Lucia Mazzariol, Vittorina Scudeller, Norina Marcoli, Teresa Facchin e Sira Marcolin. Campioni italiani assoluti di Biathlon 2010: under 17:- Andrea Zamberlan, Francesco Certossi, Simone Gabbana e Nicolae Profir. Juniores Matteo Radegonda,Riccardo Pizzalu e Giacomo Scurti. Seniores:- Roberto Saran,Germano Crosato, Davide Sordi, Nicola Acri, Paolo Biscaro, Davide Gastaldon, Matteo Polo, Mirco Polese, Filippo Marotto, Alessandro Grandis. Master:- Franceso Lazzarin. Moreno Dalla Longa, Giampaolo Sartori, Paolo Torresan,Ennio Bonaventura, Vittorio Zago, Alberto Marchesin, Felice Biscaro, Adriano Biscaro, Angelo Biscaro, Alessandro Bonetti, Alfonso Zanatta, Vittorino Brunetta. Accompagnatori:-Leonardo Bon (presidente della PSB), Pierantonio Pregnolato, Arcangelo Gastaldon e GB Padoan. Il più giovane della manifestazione è stato il portacolori della Polisportiva Nicolae Profir a cui va un plauso speciale perché è nelle classifiche nazionali sia di lota che di pesistica. Dopo questi titoli, sogno nel cassetto, a caccia del campionato assoluto a squadre di lotta grecoromana, mai arrivato a Treviso, sempre sfiorato dai trevigiani (quattro colte secondi) e, che quest’anno potrebbe essere la volta giusta.