Pesistica: poker di ori per la Polisportiva Santa Bona agli esordienti di Verona

Formula dei campionati italiani dei cadetti/juniores/seniores confermata anche per la classe esordienti (1995). Sei raggruppamenti regionali in tutta Italia e classifica unica per i qualificati (devono superare  i minimi previsti per la classe di età e finalissima a Roma solamente per i primi sei  per le medaglie). Una Polisportiva determinata che si presenta con gli atleti- frutto della collaborazione con la scuola media di Loria, rappresentata dal prof. Riccio ed i due tecnici trevigiani Paolo Biscaro e Davide Gastaldon che hanno curato per un anno l’attività. Un risultato eclatante che ha portato la Polisportiva Santa Bona al primo posto assoluto per società, davanti alle scuole Veronesi ed ai rivali di sempre Bentegodi e Pordenone.  Un poker di medaglie che ha visto protagoniste-i  Laura Favrin, oro nei 53 kg con un personale di 65 kg; Baron Gabriele,oro nei 69 kg con  un  ottimo 78 kg complessivi; Rosario Briganti, oro ne 77 kg con 65 kg ed il quarto primo posto con Mirsad Ismail negli 85 kg con 73 kg.

La squadra della Polisportiva da sx: Baron Gabriele, Rosario Briganti, Ismail Mirsad, il tecnico Paolo Biscaro, Laura Favrin e il prof Sergio Riccio.

I trevigiani hanno dimostrato come questa Polisportiva miri ai primi posti dei vertici nazionali, proprio con i suoi giovanissimi che rappresentano la spina dorsale anche per la lotta grecoromana/stile libero.

Sempre nel week end la Polisportiva Santa Bona è impegnata con la squadra cadetti (Giacomo Scurti-Francesco Certossi-Simone Gabbana-Andrea Zamberlan) ai giochi del Veneto a Chioggia. La rassegna nazionale vede ora i campionati italiani assoluti con Jon Robu e Matteo Polo in pedana.  Qualificandosi porterebbero la società trevigiana con ben 18 atleti nelle classifiche nazionali 2009. Una stagione esaltante che il tecnico federale Paolo Biscaro aveva pronosticato in epoca non sospetta.

I cadetti della Polisportiva che hanno partecipato ai giochi del veneto:

da sx Andrea Zamberlan, Simone Gabbana, Francesco Certossi e Giacomo Scurti

Lascia un commento