Con l’organizzazione della Bentegodi Verona si è concluso l’anno agonistico di pesistica. Una stagione esaltante, ribadita ancora una volta da un argento, insperato alla vigilia, che i giovanissimi hanno voluto regalare alla società trevigiana, sempre più leader in ambito regionale e nazionale. Quattro ori e tutti centrati dai giovani, tre argenti ed un bronzo, sono il bottino invidiabile ottenuto. Oro, per Simone Gabbana impostatasi nella cat. 77 kg , con un personale di 100 kg. E’ stato imitato da Francesco Certossi che nei kg 62 si è aggiudicato la prima piazza con 95 kg. Altro podio di assoluto valore per Alessandro Di Grande nella classe esordienti con 90 kg ha stravinto la categoria dei 70 kg; ed infine primo posto per Elena Maren che ha chiuso la sua gara con il record personale di 46 kg nella classe under 17. Medaglie d’argento importanti, ai fini della classifica per Matteo Polo, Andrea Zamberlan e Linda Cattarin; oltre al bronzo di Andrea Acri nei 94 kg seniores. Tutto sommato una manifestazione utile per rodare i programmi di preparazione già avviati per la stagione 2011. Nella classifica finale per società i trevigiani sono stati superati dai veronesi più dal numero di atleti presentati che dal risultato qualitativo espresso; a seguire la Spes Mestre e Quadrato Villafranca. La Polisportiva Santa Bona chiude la sua stagione agonistica di pesistica e lotta sicuramente positiva, culminata con i titoli assoluti di Biatlhon, maschile e femminile, a squadre, colti a Lignano con i suoi atleti, divenuti famosi in tutta Italia per la loro concretezza e compatezza. La lotta stile grecoromana e stile libero ha vissuto momenti esaltanti, risultando l’unica formazione a battere le FF:OO nella finalissima del campionato a squadre senza riuscire ad aggiudicarsi il titolo che per la prima volta sarebbe approdato a Treviso. Ai tantissimi podi nazionali e regionali raggiunti da far invidia a qualsiasi formazione. Non di meno la pesistica che può annoverare oltre 15 atleti stabilmente nelle classifiche finali nazionali per società. E’ un successo unico per questo sodalizio trevigiano che riesce a cimentarsi in queste discipline così diverse ma collaterali nello sviluppo della preparazione specifica di base quale la forza esplosiva. Plauso ai tecnici trevigiani che tra mille difficoltà sono riusciti ad imporsi: Giovan Battista Padoan, Angelo Biscaro, Davide Gastaldon, Paolo Biscaro, Germano Crosato, Filippo Marotto, Sebastiano Bot, Nicola Acri, e le giovani leve Andrea Zamberlan e Francesco Certossi rappresentano un team di assoluto valore nazionale ed internazionale per le competenze acquisite in materassina ed in pedana.