Rovereto ha ospitato i campionati italiani juniores di lotta grecoromana. La rassegna nazionale, riservata a cadetti e juniores, ha visto impegnati tutti i giovani lottatori fino al 20° anno di età.
La società trevigiana della Polisportiva Santa Bona, ha presentato una formazione composta in gran parte di cadetti e ciò nonostante è riuscita a centrare un podio importante con il giovanissimo Nicolae Profir.
Dopo il bronzo ai cadetti, ha migliorato la sua performance nella categoria fino a 50 kg; per nulla intimorito dalla superiore fascia di età, si è giocato la finalissima con piglio giusto e si è arreso esclusivamente al nazionale di Ravenna, ai punti , in virtù di un vigore atletico superiore da parte dell’avversario. Resta comunque una stagione di assoluto livello per il portacolori del S. Bona, nonostante l’età, oramai una sicurezza. Anch’egli esce dal centro di avviamento allo sport dei trevigiani, oggi più che mai fucina di atleti nazionali nella disciplina della lotta e della pesistica. Buona la gara del campione italiano cadetti, Alessandro Di Grande, che nella categoria dei 74 kg, dopo aver vinto bene il primo combattimento si è dovuto arrendere ai vari atleti nazionali impegnati. Esperienza utile per gli altri lottatori in gara:
Andrea Zamberlan, River Agnoletto, Cosma Erhan (liberista puro) nei 66 kg e Iulian Scutaru nei 60. Nei turni eliminatori si sono dovuti confrontare subito con i migliori della categoria. Prestazione di livello per Erhan che ha sostenuto l’ultimo test in grecoromana, in attesa dei campionati italiani juniores di stile libero in programma a Napoli il 14 aprile, ove l’atleta della Polisportiva è in odore di podio. Continua la stagione dei giovani che hanno già incamerato due titoli nazionali (Riccardo Cattarin ed Alessandro Di Grande); due medaglie d’argento (River Agnoletto e Nicolae Profir) ed un bronzo (Nicolae Profir) e stanno firmando una stagione fantastica in attesa dei seniores maschili e femminili che scenderanno in materassina a maggio.