Si sono svolti ad Arezzo al palasport cittadino i campionati italiani Master e cadetti di lotta grecoromana. Trevigiani determinati e coesi e hanno raggiunto con i master un bottino super che li ha qualificati come prima forza in Italia. Oro per Torresan e Crosato in argento Felice Biscaro e Mauro Marotto chiudono i bronzi Enrico Biscaro, Francesco Baglio e Ion Cavaliuc. Ciò ha portato la Polisportiva Santa Bona ad essere la regina nella classe master in Italia. Risultato frutto di un collettivo eccezionale ed invidiabile, una formazione di lottatori esperti che nonostante l’età dedicano tempo e passione a favore dei giovani. In primis i due senatori: Paolo Torresan, nei kg 62, ha saputo mettere in materassina la sua inesauribile esperienza nella finalissima, con una condotta di gara accorta ed intelligente riconfermandosi per la terza volta e dimostrando un patrimonio sportivo ineguagliabile ed unico in questa disciplina. Bravo ed essenziale, Germano Crosato che da troppo tempo sognava questo titolo. Arrivato all’appuntamento, preparato e deciso a non concedere nulla all’avversario nella finalissima, lucido fino alla fine, manifestando una lotta essenziale e cinica che gli ha valso un titolo assoluto bellissimo nella categoria fino a 78 kg classe A. Bravissimo ed encomiabile come al solito Felice Biscaro nei 70 kg che centra l’argento per un niente contro il campione del mondo Piccinini nel miglior combattimento del torneo, sintesi di una capacità tattica di entrambi i contendenti unica da mostrare alle giovani leve. Argento meritato per Mauro Marotto, forse limitato dai vari acciacchi della ultima ora, ma sempre presente e valido contro l’altro campione del mondo presente alla manifestazione, Jonathan Molfino. A seguire i terzi (bronzo) sul podio: Enrico Biscaro nei 70 kg, Ion Cavaliuc negli 88 kg e Francesco Baglio nei 78 kg. Tutti bravi e che hanno contribuito in maniera determinante a portare la Polisportiva Santa Bona ad essere leader in Italia.
Per quanto riguarda il campionato italiano cadetti, i tecnici Giorgio Gastaldon ed Andrea Zamberlan, hanno confermato che, nonostante la formazione giovanissima (ben tre esordienti), hanno ottenuto il meglio che potevano, nonostante alcuni abbinamenti impossibili. Validissimo l’argento a favore del massimo Davide De Marchi, kg 100 che non ha bissato il titolo dello scorso anno e, che ha confermato quanto ottenuto ai campionati italiani stile libero. Il forte atleta trevigiano, già nelle classifiche e nazionali della pesistica, resta nel giro della nazionale giovanile. Bene Pietro Cendron kg 69 (7°), seguito dal compagno di squadra Stefano Stoppa (11°) ed Emanuele Michieletto kg. 58 (8°), tutti al primo anno cadetti che si sono confrontati in categorie ancora troppe impegnative per loro. Da rivedere ed aspettare ai prossimi campionati italiani esordienti Luca Favero kg 62, Filippo Zanatta kg 62 e Giovanni Fiorentin kg 100, che a detta dei tecnici potrebbero esplodere. Da menzionare anche il piazzamento di Marco Biscaro dei VV.F di TV nei 58 kg. Trasferta positiva per la squadra della Polisportiva Santa Bona che ha manifestato la sua compattezza in un panorama nazionale che sta crescendo.
