Si sono svolti al Palapellicone di Roma i campionati italiani esordienti di lotta stile libero, ove i trevigiani della Polisportiva Santa Bona hanno colto un 5° posto assoluto di squadra. E’ mancato l’acuto e soprattutto la medaglia, sfiorata in ben 4 dispute, non tanto per demerito ma per pura sfortuna.
La formazione della Polisportiva Santa Bona vedeva nei 37 kg (5° assoluto,) il giovanissimo Francesco Colzera all’esordio in ambito nazionale che ha dimostrato di avere la stoffa del vero campione. Lo aspettiamo agli esordienti di grecoromana ove sicuramente sarà tra i protagonisti. Nei 47 kg, Riccardo Cattarin ha pagato il cambio di categoria, soprattutto ha preso coscienza che il peso ha una peculiarità importante. Poco determinato negli incontri di qualificazione ha perso da subito ogni ambizione di medaglia. Nei 53 kg, buona la prova di Pierangelo Arena, (5° posto assoluto) in continua ascesa, che ha perso il bronzo per un nulla. Sicuramente, troppo pesante per Giacomo Coassin (10°) la nuova categoria che lo penalizza anche se a livello tecnico non è secondo a nessuno. Nei 59 kg Nino Pisanu (5° posto), ancora una volta dimostra di possedere i mezzi ma non li sfrutta in modo adeguato. La sua finale per il bronzo, la dice tutta. Se c’è un liberista puro non ce ne per nessuno. Nei pesi importanti, l’esordiente Edoardo Gravante nei 73 kg, al battesimo con la materassina nulla ha potuto contro una esperienza più marcata. Negli 85 kg, 5° posto assoluto per Davide De Marchi, in continua ascesa sul ranking nazionale e 10 posto per Celso Martinez, anch’egli al primo appuntamento nazionale. Ha vinto un combattimento di puro orgoglio, dimostrando di possedere numeri importanti.
Ancora una volta il sodalizio trevigiano ha dimostrato di avere una compattezza di squadra invidiabile; veramente importante vista la giovane età. Un quinto posto assoluto in Italia su uno stile di lotta non consono è un risultato veramente grande. Aspettiamo questa formazione ai campionati italiani di grecoromana in programma sempre a Roma nel mese di novembre