Una Polisportiva Santa Bona che non ti aspetti e, che detta legge anche nella classe
esordienti, dopo gli under 17 ed juniores, con un bottino sorprendente: 10 medaglie
con 11 atleti. Uno strapotere incredibile, alla vigilia nessuno ipotizzava la forza di
questa Polisportiva. Sono entrate in pedana prima le donne con l'oro di Anna De
Marchi nei 69 kg che vince con un personale di 98 kg; argento per Carey Agnoletto
(personale di 80 kg) e bronzo per Delia Galletti al battesimo nei 53 kg. La Gara
maschile ha visto due ori importanti in chiave di qualificazione nazionale, a favore di
Luca Favaro 62 kg e Vittorio Biscaro nei 69 kg; quattro argenti raggiunti da Nicola
Bisetto nei 56 kg (personale di 94 kg; Filippo Zanatta nei 62 kg (personale 110 kg);
Giovanni Foscaro nei 69 kg; ed unico bronzo con Elia Galletti, sempre nei 69 kg; Da
menzionale anche l’esordio di Emiliano Gomez nei 62 kg, classificatori al 4° posto. La
Polisportiva nella classifica finale per società ha regolato i favoritissimi padroni di
casa del Bentegodi VR e la formazione di Bussolengo. Ora bisogna attendere le
classifiche avulse di tutta Italia che decreteranno gli otto finalisti maschili e le 8
finaliste femmine. I tecnici della Polisportiva Santa Bona, Pierantonio Pregnolato e
Annarita Cibin non si sbilanciano ma pensano almeno quattro finalisti.