Campionati Italiani Assoluti Biathlon — I Risultati

  • Categoria dell'articolo:Biathlon
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Si sono conclusi i campionati italiani assoluti di Biathlon 2008 al Palacicogna di Ponzano Veneto, con la vittoria squillante della Polisportiva Santa Bona che ha centrato sia il titolo nazionale femminile che quello maschile.  La manifestazione nazionale è stata organizzata dalla Società trevigiana della Polisportiva Santa Bona con la solita competenza ed efficacia. E’ stato il record di presenze di società, ben 45 con oltre  250 iscritti.  Il titoli nazionale femminile è stato raggiunto dalla Polisportiva con 208 punti, dopo un serrato testa a testa con la Polizia di stato di Livorno (196 p.ti) a seguire Energy Cortina. Duello ripetutosi nella competizione maschile dove però i Livornesi (205 punti) sono stati surclassati dai trevigiani con un punteggio di 472 punti. Terza piazza per la pesistica Ranella di Lecce. La forza della squadra di casa si è vista, compatta in ogni classe di età e con atleti-e ben preparati che hanno data battaglia già nelle fase di Panca (tre alzate) e poi nella corsa piana (3200 mt).
Classifica finale femminile:
•        .speranze: 1) Denise Benvenuti -FF:OO LI; 2) Karim Bernardi -Energy Cortina:3) Giorgia Pregnolato -Polisportiva Santa Bona.
•        juniores: 1)  Martina Chiassone -Palextra Savona; 2) Arianna Chiassone –Palextra Savona; 2) Silvia Pieretto –Pol. S. Bona.
•        Seniores: 1) Annalisa Maggiarotto –Cus Torino; Silvia Maraschin –New Health Milano; 3) Chiara Settecase –Zero uno Firenze.
•        Master A: 1) Anna Capati –Dream Viterbo; 2) Adriana Visentin – Polisportiva Santa Bona; 3) Carmela Trincale –Polisportiva.
•        Master B:1) Paola Ferrari –Pesistica Livorno; 2) Adriana Pinnacorda –FF.OOLivorno; 3) Teresa De Marzio –Pesistica Salento.
•        Master C: 1) Emilia De Francesco –Energy Cortina;2)  Norina Marcolin –Polisportiva Santa Bona;3) Teresa Facchin –Polisportiva Santa Bona.

Classifica Finale Maschile:
•        Speranze:1)Mauro Balducci –Miosssport Cervignano; 2) Yuri Secci –Suzzara MN; 3)  Antonio Fanuli –Suzzara MN.
•        Juniores : 1) Marco Pagnini –Energy Cortina; 2) Matteo Ammoscato –FF.OO LI; 3) Yuri Maenza –Cab Bologna:
•        Seniores: 1) Francesco Cacciapuoti –Popete Napoli; 2) Mattia Aquilani –Castellanza Va; 3) Simone Capelli –Palextra Savona.
•        Master A: 1)Giuseppe Sammartino –Trinacria Palermo; 2)Massimo Vallari –FF.OO LI; 3) Francesco Domenica –FF.oo LI;
•        Master B: 1) Nazzareno Meschini –Dream Viterbo; 2)Luca Zampieri –Spes Mestre;  3)Enrico Giannini –Spes Mestre:
•        Master C: 1) Giuseppe Pizzone –Trinacria Palermo; 2) Domenico Barbarici –Popete Napoli; 3)Mario Secci –Suzzara Mantova.
Il medagliere, maschile e femminile è stato distribuito in tutta Italia con ben due titoli maschili centrati da Trinacria Palermo e Dream Viterbo.  La Polisportiva ha portato sul podio femminile sei atlete con due argenti Visentin e Marcolin) e quattro bronzi(Pregnolato-Pieretto-Tringale e Facchin), mentre il gruppo maschile ha sfiorato il podio  pochissimi punti: Adriano Biscaro, Matteo Polo, Giorgio Gastaldon, Paolo Pavan, Marco Certossi, Davide Dal Pos. Matteo Bagnasco, Paolo Mariotto, Walter BrisottoVittorino Brunetta, l’olimponico Carlo Durante che indipendentemente appartenente alla categoria diversamente abili ha gareggiano con i normodotati.  Pur mancando l’acuto di una medaglia, i trevigiani hanno confezionato con la loro compatezza una vittoria finale indiscutibile

Lascia un commento